Descrizione
Video Orologio Incanto Sud
Video Orologio Incanto Sud Terre di Scirocco è un bellissimo pezzo d’autore che rappresenta un paesaggio con al centro un orologio (funzionante)
con uno stile moderno e contemporaneo.
Il Video Orologio Incanto Sud Terre di Scirocco è un prodotto artigianale made in Italy, in ceramica interamente dipinto a mano.
Fa parte della collezione Video “Viaggiando nella direzione dei sogni”
Essendo un prodotto artistico è quindi continuamente in evoluzione, pertanto qualche oggetto potrebbe subire delle variazioni (cambiamento di acconciature dei personaggi vari, accessori nel vestiario degli stessi, sfondi nei quadri, ecc. ecc).
Le dimensioni delle creazioni, per lo stesso motivo, sono da ritenersi orientative data l’artigianalità dei nostri manufatti.
I colori dei decori restano di nostra esclusiva competenza.
Pertanto il cliente che sceglie Terre di Scirocco si affiderà alle nostre competenze in fatto di gusto e scelte stilistiche con la certezza di avere un prodotto veramente esclusivo.
Terre di Scirocco
Nel 1999 nasce Terre di scirocco dalla passione e dalla volontà di
Annalisa Testa e Gennaro Borriello.
Dopo aver frequentato l’una le botteghe artigiane napoletane e Derutesi, l’altro gli studi artistici, dedicano i primi anni della loro attività, che si svolgono in una piccola bottega, alla produzione di pezzi unici commissionati direttamente dagli utenti finali.
Nel 2006 si trasferiscono in uno spazio più grande dove lavorano alacremente per cercare uno stile proprio e riconoscibile. Impegnati in una ricerca focalizzata su materiali e forme raggiungono una sintesi, tutta personale, tra tradizione e innovazione. Ottenendo così dei manufatti con colori, brillantezza e forme completamente nuovi che arricchiscono la materia ceramica di un linguaggio contemporaneo.
Nel 2008 partecipano, con l’aiuto della Regione Campania, al loro primo “MACEF” dove hanno possibilità di rivolgersi a Bayer esteri e di tutta Italia che mostrano interesse ed entusiasmo per i loro manufatti.
Ad oggi partecipano a svariate fiere nazionali ed internazionali riscontrando interesse di pubblico e di critica.
Vincitori del primo premio VEBO 2016.